REGIONE LOMBARDIA - PIANO WEST NILE DISEASE 2019 |
INDICE
FLUSSI INFORMATIVI:
Si riassume di seguito l’attività informativa che deve essere messa in atto a seguito delle risultanze della sorveglianza veterinaria (entomologica; su avifauna sinantropica; su equidi) svolta sul territorio regionale.
Qualora gli accertamenti diagnostici, svolti presso l’IZSLER, evidenzino la presenza del virus e/o positività ad anticorpi IgM nel siero degli equidi.
Si riassume di seguito l’attività informativa che deve essere messa in atto a seguito delle risultanze della sorveglianza veterinaria (entomologica; su avifauna sinantropica; su equidi) svolta sul territorio regionale.
Qualora gli accertamenti diagnostici, svolti presso l’IZSLER, evidenzino la presenza del virus e/o positività ad anticorpi IgM nel siero degli equidi.
- Il Reparto Virologia dell’IZSLER comunicherà tempestivamente l’esito ai DV e alla UO Veterinaria e invierà il materiale biologico al CESME per gli esami di conferma
- il DV deve:
- darne immediata comunicazione al DPM competente per territorio;
- registrare l’informazione in SIMAN come caso sospetto; solo a seguito di tale registrazione, l’OEVR provvederà ad aggiornare la reportistica presente sul sito IZSLER e SIV.
Fanno eccezione le forme sindromiche che devono essere registrate come sospetto a seguito di segnalazione di caso clinico e solo successivamente confermate in SIMAN dopo la conferma diagnostica condotta dal CESME sui campioni positivi inviati da IZSLER. - a seguito di conferma dal parte del CESME, registrare, entro le 24 ore successive, tale evento in SIMAN (da caso sospetto a caso confermato);
- attuare eventuali ulteriori provvedimenti previsti dalla norma nazionale
- Regione Lombardia (UO Veterinaria / UO Governo della Prevenzione e Tutela Sanitaria) provvederà a trasmettere tale informazione al Centro Regionale Sangue (AREU) e ISS. Nel caso di trappole “parlanti”, l’informazione sarà anche trasmessa agli Enti competenti della provincia/regione interessata.
per assistenza:
contattare il personale dell'OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA telefonicamente al numero 0302290376 o per email all'indirizzo sel@izsler.it.